Pancratium maritimum L.

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Liliopsida Batsch (1802)
Ordine: Asparagales Link
Famiglia: Amaryllidaceae St. J. - Hil., 1805
Genere: Pancratium Dill. ex L.
Italiano: Giglio di mare
English: Sea daffodil
Français: Lis de mer
Deutsch: Pankrazlilie
Español: Amor mío, Nardo coronado, Nardo marino
Descrizione
Pianta perenne bulbosa, con fusto alto sino a 40 cm e ampie foglie lineari. I fiori, da 3 a 15, bianchi e lunghi fino a 15 cm, sono riuniti in infiorescenze ad ombrella; si aprono tra luglio e ottobre. I fiori hanno un profumo intenso e persistente di giglio, che diventa percepibile principalmente durante le notti d'estate senza vento.
Diffusione
Cresce sui litorali sabbiosi del Mar Mediterraneo e del Mar Nero, dal Portogallo, Marocco e le Isole Canarie fino a est in Turchia, Siria, Israele e Caucaso. Può essere osservato anche nella Bulgaria meridionale e nel nord della Turchia e sulle coste della Georgia nel Mar Nero, dove la specie è minacciata di estinzione. È anche naturalizzato nel sud della California, nelle Bermuda e nelle isole Azzorre.[senza fonte] In Italia lo si può osservare sulle dune costiere di Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Facilmente coltivabile, ma richiede una posizione molto soleggiata e un terreno sabbioso molto ben drenato. Ha bisogno di estati calde per indurre la fioritura, mentre una fioritura timida può avvenire in climi più freschi. Tollera temperature fino a circa -5°. La propagazione avviene per seme o divisione dopo la fioritura. Piantine possono fiorire nel loro terzo o quarto anno di vita.
![]() |
Data: 25/11/1972
Emissione: Fiori Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Stato: Guernsey |
---|
![]() |
Stato: Cyprus |
---|
![]() |
Stato: Israel |
---|
![]() |
Data: 23/06/1995
Emissione: Anno europeo della salvaguardia della natura Stato: Bulgaria Nota: Emesso in foglietto di 2 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 20/02/2006
Emissione: Fiori Stato: Gibraltar |
---|